QUANDO E PERCHÈ
Cercare soluzioni ai propri problemi in autonomia è salutare ma se ci accorgiamo che potremmo aver bisogno di un aiuto non c’è niente di male. Riconoscere disagi e limiti personali è in realtà un grande atto di forza.
Potresti aver bisogno dello Psicologo perché:
* Sei in un momento di forte sofferenza e non sai come uscirne
* Devi affrontare una problematica circoscritta, un momento di cambiamento, una scelta importante e ti farebbe comodo un aiuto
* Stai bene, ma vuoi stare ancora meglio e iniziare un percorso di conoscenza e sviluppo personale
IL MIO APPROCCIO
Cercheremo di capire insieme come raggiungere i tuoi obiettivi, passando attraverso alla comprensione di cosa è importante per te, di quali esperienze ti hanno portato a essere quello che sei e di come si possa innescare un cambiamento e in quale direzione.
La Terapia è:
Libera dal giudizio (ogni tua scelta, opinione, modo di essere verrà sempre rispettato)
Confidenziale
Una collaborazione tra paziente e terapeuta
Incentrata sul paziente: ognuno di noi è unico e ciò che è utile per qualcuno può non esserlo per un altro
COME SI ARTICOLA LA TERAPIA INDIVIDUALE
Non si può stabilire a priori la durata di un percorso terapeutico, ma possiamo tenerci monitorati e ridefinire periodicamente dove siamo e in che direzione stiamo andando.
Il colloquio indicativamente ha un costo di 70€ e una durata di 50 minuti