TERAPIA DI COPPIA

CHE COS'È

La terapia di coppia può essere utile per esplorare la relazione  e le eventuali difficoltà che sono diventate una barriera per la qualità della vostra vita insieme.  Attraverso l’esplorazione delle anticipazioni, delle speranze e dei bisogni di ognuno, si può arrivare a comprendere le criticità che rendono difficile la relazione e riscoprire, insieme, come ricreare un progetto comune. Talvolta è un’opportunità per accettare consapevolmente che la relazione potrebbe concludersi.

IL MIO APPROCCIO

Entrambi i partner avranno il tempo e lo spazio necessario per riflettere sulla relazione ed esprimere sentimenti, pensieri e preoccupazioni dal proprio punto di vista. Entrambi i punti di vista verranno rispettati e considerati. Tutto ciò che accade in una relazione è parte di un processo che coinvolge entrambi i partner e, di conseguenza, anche le responsabilità sono sempre condivise.

È dunque fondamentale che entrambe le parti siano disposte a mettersi in gioco.

COSA SI INTENDE PER "COPPIA"

È molto semplice: vi rivolgete a me per lavorare, insieme, sulla vostra relazione? Allora, in questo contesto siete una coppia. La natura della relazione è irrilevante ai fini dell’accesso al servizio. La coppia, in questo caso,  può quindi essere coniugale o extra-coniugale, chiusa o aperta, eterosessuale, omosessuale, membri della comunità LGBTQIA+. 

COME SI ARTICOLA LA TERAPIA

PRIMO CICLO – ASSESSMENT

2 incontri di coppia utili per inquadrare il problema e più in generale la storia e le dinamiche della relazione. 

1+1 colloquio individuale con ciascuno dei componenti della coppia, per poter esplorare aspetti personali che possono essere rilevanti.  

1 incontro dove, insieme, proviamo a dare una lettura nuova al problema, alle dinamiche di coppia e ad individuare quali sono le possibilità che si aprono. 

Dopo questi 5 incontri (3 di coppia e 1+1 individuali) si dovrebbero avere gli strumenti per leggere il problema da un punto di vista nuovo, più puntuale e chiaro, che evidenzi le criticità e i punti di forza della coppia.

Qui si può decidere di fermarsi, consapevoli del fatto che non saremo giunti a una risoluzione (sarebbe poco realistico pensare di poter risolvere dei problemi radicati in così poco tempo) ma sicuramente si avranno a disposizione degli utili strumenti di lettura e azione. 

CICLO DELLA COMUNICAZIONE

Più spesso io propongo un ulteriore ciclo di incontri focalizzati sulle modalità comunicative: spesso i problemi sorgono da incomprensioni, da schemi ormai diventati automatici dove ci si biasima a vicenda, dalla difficoltà, comprensibile, di mettersi nei panni dell’altro. Lavorando sul modo in cui comunichiamo spesso si verificano dei grossi cambiamenti.

TERAPIA SESSUALE

Talvolta vale la pena soffermarsi sugli aspetti più intimi della relazione, per aiutare la coppia a trovare una loro personale costruzione della relazione sessuale (perché non esiste “il modo giusto”)

TERAPIA di COPPIA

In altri casi invece si può ritenere opportuno intraprendere un percorso più lungo, che vada più a fondo e accompagni maggiormente la coppia.

I COSTI

Gli incontri di coppia hanno una durata di 60 minuti e un costo di 90€ a seduta.
Gli incontri individuali (all’interno del percorso di coppia) vengono realizzati in sequenza all’interno del tempo della seduta di coppia.

Scroll to Top